La Strà Granda è l’antica e splendida mulattiera che da Piedimulera, attraverso la Valle Anzasca, giunge fino a Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa, per poi proseguire in territorio svizzero.
La prima testimonianza scritta legata al percorso risale al 1553, a firma del governatore spagnolo di Milano. Lungo l’itinerario si scoprono così numerose memorie della vita contadina di una valle caratterizzata dalle impronte delle popolazioni walser e dalla forte devozione popolare: numerosissime sono infatti le cappelle votive che costellano il percorso.
La Strà Granda si sviluppa per un totale di 48,5 chilometri di lunghezza e l’itinerario che si segnala in questa pagina prevede una percorrenza ideale in quattro giorni.
Nessun elemento trovato