Nel nome dell’aiuto alla ricerca destinata alle cure pediatriche oncologiche e di malattie rare e nel ricordo di Matilde Cara, esempio, con la sua famiglia, di coraggio e di attaccamento alla vita, nasce GIUGNO INSIEME.
Un progetto ambizioso a cui Matibellula (Associazione creata dai genitori di Matilde l’Associazione che si impegna a sostenere la ricerca sulle malattie rare ed oncologiche pediatriche) vuole dedicare un Fondo all’interno della Fondazione Comunitaria del VCO.
Venerdì 14 giugno – La prima serata sarà dedicata ai protagonisti di una realtà importante per la città: il frontalierato.
3000 frontalieri costruiscono ogni giorno la propria vita nella vicina Svizzera. “Alba…chiara”, scherzando sui loro risvegli sempre troppo anticipati, l’omaggio che verrà portato dalle Deviazioni Spappolate con le note di Vasco.
Sabato 15 giugno – “Viva la vida- concerto per Matilde” – con i LIVEPLAY.
L’incontro in onore di Matilde verrà aperto alle 17.30 dai piccoli delle Scuole Materne Rosmini e Cappuccina sulla Scalinata di onore del Palazzo Rosmini. Con loro Light Voice. Direzione di Delfina Morellini.
Domenica 16 giugno
Ore 17.00 Presentazione del progetto “Domodossola città cardioprotetta” in collaborazione con “Gli amici del cuore”.
Dalle ore 21.00 concerto dei “The Others”.
Lunedì 17 giugno protagonista sarà lo Sport, con i suoi Piccoli e Grandi Talenti.
Alle ore 21.30 concerto dei “Pentagrami”, prezioso esempio di passione e talento.
Martedì 18 giugno – Serata Enogastronomica con DJ Fargetta di Radio Deejay.
Mercoledì 19 giugno – Festa Patronale SS. Gervaso e Protaso.
Giovedì 20 giugno – Notte del Solstizio. Le note di Vivaldi apriranno la serata in piazza Rovereto dove la notte del solstizio verrà celebrata con musiche della tradizione nordica portate dai “Piper’s Night”.
Dal 21 al 24 giugno, grazie alla Fondazione Canova, esempio superbo di sapienza costruttiva e passione, architetti di fama saranno in città per il ventesimo anno del loro Incontro Internazionale.
Sabato 22 giugno, in mattinata, donne e uomini di Domodossola e delle valli visiteranno il “Merca’ da Dom” indossando i loro abiti tradizionali e portando i loro prodotti.
Per maggiori dettagli sul programma cliccare qui.